AFFRONTARE LA SINDROME DEL COLON IRRITABILE: COMPRENSIONE E GESTIONE

AFFRONTARE LA SINDROME DEL COLON IRRITABILE: COMPRENSIONE E GESTIONE

La sindrome del colon irritabile (SCI) è un disturbo gastrointestinale comune che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. Caratterizzata da sintomi come dolore addominale, gonfiore, alterazioni delle abitudini intestinali e disagio generale, la SCI può avere un impatto significativo sulla qualità di vita dei pazienti.

Leggi tutto

Articoli correlati

MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE INTESTINALI

MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE INTESTINALI

Cosa sono? Quando si parla di malattie infiammatorie croniche intestinali, note anche con l’acronimo IBD (Inflammatory Bowel Diseases), ci si riferisce ad affezioni che interessano tratti dell’apparato digerente e che comprendono principalmente la malattia di Crohn e la rettocolite ulcerosa.

Malattia di Chron

Malattia di Chron

La malattia di Crohn, nota anche come ‘morbo di Crohn’ o ‘enterite regionale’, è una patologia appartenente alla categoria delle I.B.D. (malattie infiammatorie croniche intestinali) che, seppur in maniera frammentaria, può colpire qualsiasi porzione del tratto gastrointestinale, dal palato all’ano.

Rettocolite ulcerosa

Rettocolite ulcerosa

La rettocolite ulcerosa, o colite ulcerosa, è una malattia infiammatoria cronica intestinale (I.B.D.) che coinvolge principalmente la zona del retto e può estendersi in maniera parziale o totale al colon.