IL LEGAME TRA ATTIVITÀ FISICA E BENESSERE GASTROINTESTINALE

IL LEGAME TRA ATTIVITÀ FISICA E BENESSERE GASTROINTESTINALE

Lo sport non è solo un modo per migliorare la forza fisica e il benessere generale, ma ha anche un impatto positivo sulla salute gastrointestinale. L'attività fisica regolare può contribuire a mantenere sano il sistema digestivo e prevenire disturbi e patologie correlate.

Leggi tutto

Articoli correlati

ATTIVITÀ FISICA: LA CHIAVE PER UNO STILE DI VITA SANO

ATTIVITÀ FISICA: LA CHIAVE PER UNO STILE DI VITA SANO

È stato ampiamente dimostrato quanto l’attività fisica sia una pratica utilissima al benessere fisico ed alla prevenzione di un elenco infinito di problematiche.

L’ALIMENTAZIONE PER UNO STILE DI VITA SANO ED EQUILIBRATO

L’ALIMENTAZIONE PER UNO STILE DI VITA SANO ED EQUILIBRATO

Per stare bene è fondamentale puntare su un’alimentazione sana, varia, ricca di verdura, cereali e legumi, ben bilanciata ed equilibrata.

IL LEGAME FRA MALNUTRIZIONE ED OBESITÀ

IL LEGAME FRA MALNUTRIZIONE ED OBESITÀ

Il legame fra obesità e malnutrizione è ormai comprovato. Nella quotidianità e per la propria salute futura preoccuparsi dell’educazione alimentare, anche per ragioni sociali ed ecologiche, dovrebbe essere di considerazione prioritaria per ognuno.