NUTRIZIONE ARTIFICIALE NEL PAZIENTE CON DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE

NUTRIZIONE ARTIFICIALE NEL PAZIENTE CON DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE

I disturbi del comportamento alimentare (DCA), come l’anoressia nervosa, la bulimia e il disturbo da alimentazione incontrollata, rappresentano sfide complesse non solo dal punto di vista fisico, ma anche psicologico ed emotivo.

Leggi tutto

Articoli correlati

L’IMPATTO DELLE MICROPLASTICHE SUL SISTEMA GASTROINTESTINALE

L’IMPATTO DELLE MICROPLASTICHE SUL SISTEMA GASTROINTESTINALE

Negli ultimi anni, l'attenzione verso l'inquinamento da plastica è cresciuta in modo significativo. Le microplastiche, frammenti di plastica di dimensioni ridotte, si sono infiltrate in vari ambienti, compreso il nostro sistema gastrointestinale.

TRATTAMENTO ENDOSCOPICO DELLE NEOPLASIE

TRATTAMENTO ENDOSCOPICO DELLE NEOPLASIE

In Italia le patologie a carico dell’apparato digerente sono ogni giorno in costante aumento e, insieme a quelle cardiovascolari, tra le più frequentemente diffuse. Reflusso gastroesofageo, stipsi e nausea sono solo alcune delle prime manifestazioni che possono portare alla diagnosi di disturbi del sistema gastroenterico. Quelle di maggior impatto fisico e psicologico sono tuttavia le neoplasie, che possono colpire zone come lo stomaco, l’esofago e il colon.

HELICOBACTER PYLORI: COS’È E COME SI CURA

HELICOBACTER PYLORI: COS’È E COME SI CURA

L’Helicobacter Pylori è un batterio spiraliforme in grado di colonizzare la mucosa gastrica e, nello specifico, il muco epiteliale dello stomaco. Si tratta di un importante agente patogeno, che una volta all’interno dell’organismo umano può rimanervi per tutta la vita in assenza di una terapia antimicrobica intensiva mirata.