NUTRIZIONE ARTIFICIALE NEL PAZIENTE CON DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE

NUTRIZIONE ARTIFICIALE NEL PAZIENTE CON DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE

I disturbi del comportamento alimentare (DCA), come l’anoressia nervosa, la bulimia e il disturbo da alimentazione incontrollata, rappresentano sfide complesse non solo dal punto di vista fisico, ma anche psicologico ed emotivo.

Leggi tutto

Articoli correlati

NUTRIZIONE ENTERALE NEGLI ADOLESCENTI E NEI GIOVANI ADULTI

NUTRIZIONE ENTERALE NEGLI ADOLESCENTI E NEI GIOVANI ADULTI

Si ricorre alla nutrizione enterale negli adolescenti e nei giovani adulti per svariati motivi e, date le esigenze soprattutto emotive e affettive correlate a questa fase della vita, l’aspetto psicologico è, probabilmente, la parte più difficile da gestire durante la terapia.

COME PREPARARSI AL MEGLIO ALLA COLONSCOPIA

COME PREPARARSI AL MEGLIO ALLA COLONSCOPIA

La colonscopia è un esame che permette di osservare la parte interna del colon e del retto e di esplorare le pareti dell’intestino crasso. Si tratta di un esame diretto della superficie intestinale e delle sue eventuali alterazioni: forma, decorso, calibro e colore delle viscere vengono analizzati tramite l’introduzione nel canale anale di un tubo flessibile (sonda) collegato a una fonte di luce e munito di microcamera.

ERNIA IATALE: SINTOMI, DIAGNOSI E CURA

ERNIA IATALE: SINTOMI, DIAGNOSI E CURA

L'ernia iatale è una condizione medica che coinvolge il tratto gastrointestinale, portando con sé sintomi scomodi e spesso sottovalutati. Comprendere appieno la sintomatologia, i metodi di diagnosi e le possibili scelte terapeutiche è di fondamentale importanza per affrontare questa patologia in modo efficace.