NUTRIZIONE ARTIFICIALE NEL PAZIENTE CON DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE

NUTRIZIONE ARTIFICIALE NEL PAZIENTE CON DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE

I disturbi del comportamento alimentare (DCA), come l’anoressia nervosa, la bulimia e il disturbo da alimentazione incontrollata, rappresentano sfide complesse non solo dal punto di vista fisico, ma anche psicologico ed emotivo.

Leggi tutto

Articoli correlati

GASTROSCOPIA IN GRAVIDANZA: TUTTO QUELLO CHE C’È DA SAPERE

GASTROSCOPIA IN GRAVIDANZA: TUTTO QUELLO CHE C’È DA SAPERE

La gravidanza è un momento di grande gioia e attesa, ma può portare con sé anche sfide e interrogativi inaspettati. Una tra le situazioni che possono sorgere è la necessità di sottoporsi a una gastroscopia, un esame endoscopico finalizzato ad esaminare l'interno dell'apparato digerente.

GASTROSCOPIA TRANSNASALE: VANTAGGI E SVANTAGGI

GASTROSCOPIA TRANSNASALE: VANTAGGI E SVANTAGGI

La gastroscopia transnasale è una procedura endoscopica che consente l’osservazione delle condizioni interne di esofago, stomaco o duodeno. Si tratta di un’opzione poco invasiva per la diagnosi e il trattamento di patologie a carico del tratto gastrointestinale ed è generalmente meglio tollerato dai pazienti rispetto a tecniche più tradizionali.

Colonscopia: cos'è e a cosa serve?

Colonscopia: cos'è e a cosa serve?

La colonscopia è un esame esplorativo dell’intestino crasso, colon e retto, utile per avere una visione chiara e diretta delle pareti intestinali.