NUTRIZIONE ARTIFICIALE NEL PAZIENTE CON DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE

NUTRIZIONE ARTIFICIALE NEL PAZIENTE CON DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE

I disturbi del comportamento alimentare (DCA), come l’anoressia nervosa, la bulimia e il disturbo da alimentazione incontrollata, rappresentano sfide complesse non solo dal punto di vista fisico, ma anche psicologico ed emotivo.

Leggi tutto

Articoli correlati

Colonscopia virtuale o tradizionale: come si svolge l’esame?

Colonscopia virtuale o tradizionale: come si svolge l’esame?

La colonscopia virtuale è una tecnica diagnostica recente e rappresenta una valida alternativa alla colonscopia tradizionale. Di seguito alcune informazioni utili sullo svolgimento di entrambi gli esami e su quali sono i casi in cui è preferibile optare per una procedura piuttosto che per l’altra.

COVID-19 E APPARATO DIGERENTE: SINTOMI E CONSEGUENZE

COVID-19 E APPARATO DIGERENTE: SINTOMI E CONSEGUENZE

L’infezione da SARS-CoV-2 non causa solamente problematiche respiratorie (come febbre, tosse e dispnea) o la perdita del gusto (disgeusia) e/o dell’olfatto (anosmia), ma può provocare anche sintomi e problematiche gastro-intestinali più o meno gravi e più o meno durature nel tempo.

COME DISINFETTARE UN ENDOSCOPIO: TUTTI I PASSAGGI

COME DISINFETTARE UN ENDOSCOPIO: TUTTI I PASSAGGI

L’inadeguata pulizia e disinfezione degli strumenti di lavoro rappresentano uno dei principali timori relativi alla potenziale trasmissione di infezioni durante le procedure endoscopiche.