IL LEGAME TRA ATTIVITÀ FISICA E BENESSERE GASTROINTESTINALE

IL LEGAME TRA ATTIVITÀ FISICA E BENESSERE GASTROINTESTINALE

Lo sport non è solo un modo per migliorare la forza fisica e il benessere generale, ma ha anche un impatto positivo sulla salute gastrointestinale. L'attività fisica regolare può contribuire a mantenere sano il sistema digestivo e prevenire disturbi e patologie correlate.

Leggi tutto

Articoli correlati

L’obesità è pericolosa e non dev'essere sottovalutata

L’obesità è pericolosa e non dev'essere sottovalutata

L’obesità è ormai da considerarsi una vera e propria patologia e non esiste organo all’interno del nostro corpo che non rischi di esserne compromesso. L’obesità aumenta infatti notevolmente le possibilità di incorrere in patologie e disagi pericolosi per la propria salute.

PALLONE INTRAGASTRICO: MEGLIO 6 MESI O 1 ANNO?

PALLONE INTRAGASTRICO: MEGLIO 6 MESI O 1 ANNO?

L’obesità è una patologia che colpisce sempre di più e, secondo le stime dell’OMS, la percentuale di persone in sovrappeso o in condizione di obesità è del 50% per quanto riguarda gli adulti e del 30% per quanto riguarda i bambini e gli adolescenti del Pianeta.

ENDOSCOPIA BARIATRICA

ENDOSCOPIA BARIATRICA

Prima di cominciare a parlare dei benefici offerti dalla terapia chirurgica dell’obesità è opportuno fare chiarezza su alcuni termini che incontreremo.